- Content VisitaDomicilio
Certificato Medico di Malattia INPS 2019
Aggiornato il: 2 ott 2019
Cos'è? Come funziona? Quali sono i tempi di rilascio?
Il certificato medico malattia INPS è un documento che giustifica l’assenza sul posto di lavoro a causa di una malattia ed è obbligatorio sia per i lavoratori del settore privato che del settore pubblico.
Per richiederlo occorre rivolgersi al proprio medico curante o a medici abilitati, i quali provvedono ad inviarlo per via telematica all’INPS.
L’invio telematico all’INPS del Certificato Medico corrisponde ad un numero di protocollo che viene rilasciato dal medico dopo la visita , ed é possibile di richiederne copia elettronica dello stesso sulla propria casella di posta elettronica.
Il certificato di malattia deve essere richiesto al medico entro il termine di 2 giorni, salvo serie motivazioni (Cass. 8.8.2005, n. 16627). Se la scadenza del termine è un giorno festivo essa è prorogata al primo giorno seguente non festivo (INPS; circ. 28.1.1981, n. 134368).
Il lavoratore ha l’obbligo di comunicare al proprio datore di lavoro il numero di protocollo del certificato ricavabile o tramite i servizi online di INPS previo inserimento e richiesta credenziali e Pin all’istituto, o tramite il medico che ha redatto e inviato telematicamente il certificato medico. Ne sono esonerati i lavoratori appartenenti alle Forze di Polizia di Stato e i Corpi Militari per i quali rimane in vigore la modalità cartacea. Per avere maggiori informazioni Scopri il nostro Servizio di Medicina a Domicilio